


INFO E ISCRIZIONI A.S. 2022-2023
Bentrovati a tutti voi!
Da lunedì 22 agosto 2022, dalle ore 16:00 alle ore 20:00 – esclusi sabato e domenica – la segreteria del nostro Centro di Formazione Musicale è a disposizione per informazioni e iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2022-2023.
I corsi possono essere a carattere amatoriale e professionale, senza limiti di età.
Si rammenta che Lamusica c.f.m. è ufficialmente sede di Esami dellaAccademia Musicale RockSchool (nello stile moderno e classico), per la zona Castelli Romani e Roma Sud.
La RSL (RockSchool) è una struttura con sede nel Regno Unito ed opera a livello internazionale, riconosciuta in 22 Paesi nel Mondo, con esami che partono dal 1° sino all’8° livello.
E’ un magnifico e fantastico viaggio in compagnia di una vera amica “la musica”.
Veniteci a trovare, vi aspetto!
Roberto D’Andrea



Carissimi amiche, amici e simpatizzanti, vi comunico che la manifestazione musicale “Albano Jazz 12^ edizione” riprenderà in presenza dal 5 dicembre fino al 16 gennaio I quattro appuntamenti, sempre di domenica pomeriggio con inizio alle 17:30, sono fissati per il 5 dicembre, il 19 dicembre, il 2 gennaio e il 16 gennaio. Il biglietto di ingresso è di Euro 5 per ogni spettacolo, con registrazione Green Pass obbligatorio. La manifestazione è organizzata nel rispetto della normativa anti-covid 19.
Poi sempre nel mese di dicembre, verrà effettuato, presumibilmente, il tradizionale e attesissimo Concerto di Natale (Gospel-Spiritual). A giorni avrò la conferma o meno da parte dell’amministrazione comunale.
Vi terremo informati per l’eventuale Concerto di Natale, quindi un occhio sempre attento, comunque da parte vostra, al nostro simbolo (il cuore cerchiettato) sul nostro sito, sui social e sulla pubblicità cartacea.
Un caro e cordiale saluto a tutti voi.
Roberto D’Andrea
Anche quest’anno l’Associazione Culturale Lamusica-Albano di Albano Laziale organizza, in stretta collaborazione e sinergia con il Comune di Albano Laziale, l’ormai consueto e attesissimo Concerto di Natale, arrivata alla 22^ edizione, al fine di contribuire a creare nel territorio della Città di Albano un importante polo musicale, capace di convogliare l’interesse della popolazione dei Castelli Romani.
Il Concerto di Natale, nella suggestiva aria natalizia, verrà effettuato dal gruppo “Tibur Community Gospel Choir” formato da 30 coristi e 4 strumentisti guidati dal maestro Gian Luigi Zucchi, presso la Chiesa di San Paolo (Santuario di San Gaspare) di Albano Laziale in Piazza San Paolo, sabato 18 dicembre 2018 alle ore 20,30 e verranno eseguiti i più celebri, toccanti e significativi brani Gospel e Spirituals.
E’ nella volontà dell’Associazione Culturale Lamusica-Albano, offrire alla popolazione del Territorio dei Castelli Romani un momento di raccoglimento e di riflessione in prossimità delle Festività Natalizie. L’imponenza, il fascino e la maestosità della Chiesa, faranno rivivere i momenti più drammatici e sofferenti della vita dei neri d’America, ma sempre accompagnati da una fortissima dose di fede e di speranza per un mondo migliore.
L’ingresso con registrazione e Green Pass obbligatorio fino ad esaurimento posti.
Manifestazione organizzata nel rispetto della normativa anticovid-19.
La direzione artistica è stata sapientemente affidata al maestro Roberto D’Andrea.
Sarà anche un momento per scambiare gli Auguri di Natale.
Vi aspetto, Roberto D’Andrea.


Un affettuoso saluto

Concerto di Primavera
Carissimi amiche, amici e simpatizzanti, ricominciamo pian piano a rimuovere i primi passi nei confronti dell’attività concertistica che ci identifica in maniera inequivocabile dopo naturalmente la parte didattica come “Centro di Formazione Musicale”.
L’evento che proponiamo “Concerto di Primavera” – MUSIC FOREVER – in streaming (con pubblicazione in differita) vengono proposti i brani più significativi della musica di tutti i tempi, dalle più celebri colonne sonore di films che hanno segnato la storia della cinematografia a brani internazionali, di Beat Generation e del Rock Progressive curando con molta attenzione l’alto grado di attrazione, gusto e apprezzamento del repertorio proposto, capace di raggiungere qualunque tipo di pubblico.
Il Gruppo è formato da un trio di maestri professionisti di altissimo livello esecutivo e didattico, di rilevanza nazionale e internazionale:
– Elena Laurenti – violino elettrico
– Marco Orfei – Flauto Traverso – Sassofono – Trombone
– Franco Canfora – pianoforte
La data di pubblicazione del concerto è sabato 27 marzo 2021 con inizio alle ore 18:00, per una durata massima di 90 minuti.
CANALE YOUTUBE:
- LAMUSICA CENTRO DI FORMAZIONE MUSICALE
- COMUNE DI ALBANO LAZIALE
P.S.: ISCRIVETEVI SU YOUTUBE NUMEROSI E AL PIU’ PRESTO!
Roberto D’Andrea

Carissimi amiche, amici e simpatizzanti tutti, purtroppo devo comunicarvi con molto rammarico che anche il consueto “Concerto di Natale” Gospel-Spiritual non verrà effettuato sempre a causa delle ben note condizioni sanitarie. E’ il primo Natale, dopo moltissimi anni, che non viene realizzato un appuntamento attesissimo dalla popolazione locale e non solo.
Se si verificheranno le condizioni, come tutti noi auspichiamo, riprenderemo dalla manifestazione musicale “Albano Jazz 12^ edizione” proprio dove abbiamo interrotto e, a dicembre, uno spumeggiante Concerto di Natale 2021.
Per ora invio a tutti i migliori auguri di Buone Feste e di un sicuramento migliore Anno Nuovo 2021
Vi terremo informati per date e ubicazioni.
Un caro e cordiale saluto a tutti voi.
Roberto D’Andrea


Bentrovati a tutti voi!
Vi ricordo che da lunedì 24 agosto 2020 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 -esclusi sabato e domenica – è aperta la segreteria della scuola di musica per informazioni e iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2020-2021.
Chi lo desidera, può tranquillamente iniziare, riprendere, proseguire lo studio del canto o di uno strumento, esternando così i propri sentimenti ed esprimendo se stesso.
E’ un magnifico e fantastico viaggio in compagnia di una vera amica “la musica”.

Ciao a tutti, finalmente è terminato il vecchio anno scolastico e ci accingiamo ad affrontare il nuovo anno 2020-2021 con tante novità e nuovi corsi. Per coloro che vorranno iscriversi si ritornerà alla didattica in presenza, naturalmente adottando tutte le misure e i dispositivi di legge. Chi invece vorrà, per esigenze personali proseguire o intraprendere la didattica a distanza (on-line), contattare semplicemente la segreteria.
Vi ricordo poi che sono stati sanificati tutti gli ambienti e introdotto tutte le precauzioni sanitarie. Ogni allievo dovrà venire munito di mascherina, con il proprio strumento e relativi accessori. Vi aspetto Roberto D’Andrea
“Scuola di musica di elevato livello culturale”. Ideata da Roberto D’Andrea con lo scopo principale di contribuire alla diffusione della cultura musicale attraverso un’attività di studio, produzione e promozione.